Alcuni studiosi si interrogano su come la teologia debba mettersi in dialogo con le sfide della contemporaneità poste dalla biologia evoluzionista, sviluppatasi dalla ricerca di Charles Darwin. In gioco sono questioni di grande spessore antropologico, ma anche la stessa immagine del mondo che abitiamo e la possibilità di abitarlo nella luce della fede. Biologia, filosofia, etica, teologia sono solo le principali aree di analisi per disegnare un quadro ricco e complesso, denso di prospettive per la riflessione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Evoluzione e creazione. Una relazione da ritrovare
Evoluzione e creazione. Una relazione da ritrovare
Titolo | Evoluzione e creazione. Una relazione da ritrovare |
Curatore | Simone Morandini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sophìa. Didachè. Percorsi |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788825043037 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00