Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fare gli italiani. Dalla Costituzione dello Stato nazionale alla promulgazione della Costituzione repubblicana

Fare gli italiani. Dalla Costituzione dello Stato nazionale alla promulgazione della Costituzione repubblicana
Titolo Fare gli italiani. Dalla Costituzione dello Stato nazionale alla promulgazione della Costituzione repubblicana
Curatori ,
Collana Biblioteca scientifica
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788861347892
 
19,00

 
0 copie in libreria
In questo volume la questione della costruzione della comunità nazionale è affrontata da diversi punti di vista: dal problema Nord-Sud ai rapporti fra Stato e Chiesa, dall'analisi delle evoluzioni a livello costituzionale fino alla costruzione culturale e politica dell'italiano, una costruzione divisa in due fasi: quella dall'Unità fino alla fine del secolo e quella dalla Grande guerra fino alla fine del secondo conflitto mondiale. Un contributo iniziale funge da trait d'union con la precedente pubblicazione, "Il Risorgimento italiano. Le culture politiche che hanno fatto l'Unità d'Italia", analizzando il dibattito storiografico e pubblicistico sul problema del Risorgimento. Come il precedente, anche questo volume raccoglie le lezioni realizzate dalla Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice nelle scuole romane e del Lazio nell'ambito del progetto didattico "Verso il 150° dell'Unità d'Italia".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.