Scrive Soffici che, per cogliere la "grazia spirituale" e l'essenza della pittura di Filippo de Pisis, è necessario confrontarsi con i suoi testi, con quella ricca, multiforme produzione letteraria elaborata dall'artista ferrarese fin dalla giovinezza. Nel rapporto fra poesia e pittura va infatti cercata la chiave d'accesso alla comprensione dell'arte depisisiana, il cui "colore" è già presente nelle pagine giovanili elaborate durante la prima guerra mondiale e continuerà a manifestarsi attraverso la parola scritta per tutta la vita. Il nesso poesia-pittura e il tema della vocazione autobiografica (dell'opera come "racconto di sé") sono rappresentativi del percorso proposto da questo volume, che costituisce la più completa e aggiornata bibliografia degli scritti di Filippo de Pisis: uno strumento di grande utilità per gli studiosi dell'arte e della letteratura italiane fra le due guerre. Con una premessa di Franco Contorbia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Filippo de Pisis. Bibliografia degli scritti (1915-2013)
Filippo de Pisis. Bibliografia degli scritti (1915-2013)
| Titolo | Filippo de Pisis. Bibliografia degli scritti (1915-2013) |
| Curatore | A. Sisti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Città del silenzio |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 12/2013 |
| ISBN | 9788897273073 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

