Esiste una "fine dell'arte" nell'estetica di Hegel? Intento del presente volume è sfatare tale secolare leggenda e allo stesso tempo analizzare le più importanti declinazioni, riletture e oltrepassamenti del tema della fine o morte dell'arte nel XIX e XX secolo in Germania (da Friedrich Schlegel a Schelling, da Nietzsche a Heidegger e Adorno), in Italia (da Francesco De Sanctis a Croce e Gentile, da Formaggio e Argan fino a Vattimo) e negli Stati Uniti (in particolare nel pensiero di A.C. Danto).
Fine o nuovo inizio dell'arte. Estetiche della crisi da Hegel al «pictorial turn»
Titolo | Fine o nuovo inizio dell'arte. Estetiche della crisi da Hegel al «pictorial turn» |
Curatori | Francesca Iannelli, Gianluca Garelli, Federico Vercellone, Klaus Vieweg |
Collana | Philosophica, 174 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 387 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788846745620 |