«Nell'anno intercorso tra la pubblicazione del volume incentrato sui profili bancari e creditizi connessi all'evoluzione dell'ecosistema FinTech e la chiusura del presente, dedicato agli aspetti finanziari ed assicurativi, il mondo e la storia umana sono stati profondamente segnati da una pandemia e da una conseguente emergenza economica. Le misure messe in campo per colmare il distanziamento fisico, imposto da periodi più o meno prolungati di lockdown, hanno posto in evidenza l'importanza di un efficiente e resiliente sistema produttivo e distributivo interamente digitalizzato. Gli interventi al riguardo adottati hanno innescato un processo senza ritorno che continuerà ad incidere significativamente sullo stile di vita delle persone, sulle modalità di interazione e sull'approccio alla tecnologia anche nel momento in cui — si auspica quanto prima — lo stato emergenziale sarà superato. FinTech e il connesso ecosistema tecnologico non potevano rimanerne immuni, tanto da essere illuminati da una luce diversa da quella pre-pandemia, sino ad essere considerati come gli alleati su cui puntare per uscire dal tunnel dell'emergenza economica. Paradossalmente, la pandemia ha svolto una funzione di detonatore tecnologico, accelerando il processo di trasformazione digitale, in pari con quello della transizione verde e della sostenibilità. Entrambi, entrati a pieno titolo nel mood culturale soprattutto delle generazioni più giovani, sono divenuti due must imprescindibili del prossimo futuro, tanto da convogliare gran parte degli investimenti che saranno messi a disposizione dal Reco-very Fund...» (Dall'Introduzione di Maria-Teresa Paracampo)
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- FinTech. Introduzione ai profili giuridici di un mercato unico tecnologico dei servizi finanziari. Volume Vol. 1
FinTech. Introduzione ai profili giuridici di un mercato unico tecnologico dei servizi finanziari. Volume Vol. 1
Titolo | FinTech. Introduzione ai profili giuridici di un mercato unico tecnologico dei servizi finanziari. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Curatore | Maria Teresa Paracampo |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 359 |
Pubblicazione | 03/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788892129436 |
€36,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50