I saggi raccolti in questo libro hanno in comune, pur nelle differenze di metodo e prospettiva di lavoro, la volontà di approfondire, in un dialogo virtuoso, una questione multidisciplinare che attraversa la storia culturale dell’Italia postridentina, fra la metà del XVI e i primi decenni del XVIII secolo: il rapporto, mai scevro da problematicità, fra letteratura e immagini sacre. Gli autori qui presi in esame dagli studiosi, dopo ampi e dettagliati quadri generali di storia letteraria e figurativa, sono Luigi Tansillo, Anton Francesco Doni, Angelo Grillo, Giulio Cortese, Francesco Pona e GiovanMario Crescimbeni.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell'epoca della Controriforma
Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell'epoca della Controriforma
Titolo | Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell'epoca della Controriforma |
Curatori | Andrea Campana, Fabio Giunta, Edoardo Ripari |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Lo scaffale dei politropi, 1 |
Editore | I Libri di Emil |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788866803102 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00