Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

GenerAzioni digitali. Teorie, pratiche e ricerche sull’universo giovanile

GenerAzioni digitali. Teorie, pratiche e ricerche sull’universo giovanile
Titolo GenerAzioni digitali. Teorie, pratiche e ricerche sull’universo giovanile
Curatore
Collana Fuori collana
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 278
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788823846418
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro si concentra sulle relazioni tra l'universo giovanile e i mutamenti sociali e culturali che investono la società contemporanea, con particolare riferimento alle innovazioni tecnologiche, alla “software culture” e alle competenze digitali. A partire da un inquadramento teorico, il volume presenta alcune delle principali attività promosse dall'Università degli Studi di Napoli Federico II e dall'Osservatorio Giovani (OTG) del Dipartimento di Scienze Sociali dello stesso Ateneo, con riferimento a politiche, azioni e innovazioni che investono le attività formative, la ricerca scientifica e i processi di comunicazione digitale, connessi al mondo giovanile. Il titolo del libro GenerAzioni Digitali richiama sia l'universo culturale e sociale delle nuove generazioni, con riferimento all'utilizzo delle tecnologie, della Rete e dei social media, sia le “azioni” e le attività indirizzate ai giovani che l'Ateneo Federico II di Napoli e l'Osservatorio Giovani promuovono, favorendo processi di innovazione didattica, scientifica e culturale. Le tecnologie digitali stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nei processi culturali e comunicativi che caratterizzano la “Bit Generation”. I linguaggi e le culture giovanili stanno mutando, così come le forme linguistiche ed espressive, in una dimensione sempre più glocal, tra appartenenze e fughe, paure e visioni, incertezze e prospettive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.