Nel dicembre 1970 fu inaugurata a Taranto la concattedrale "Gran Madre di Dio" progettata da Gio Ponti. In occasione del cinquantesimo anniversario di quell'evento viene pubblicato il carteggio intercorso tra l'architetto e il committente, Guglielmo Motolese arcivescovo di Taranto, conservato nell'archivio personale di quest'ultimo. Le lettere, scritte tra il 1964 e il 1979, mettono in luce il lungo itinerario artistico, spirituale, intellettuale e umano che ha condotto alla realizzazione di un'opera architettonica ritenuta tra le più significative del XX secolo e che il suo artefice considerò la più impegnativa ma anche la più gratificante della sua lunga carriera.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giò Ponti e la concattedrale di Taranto. Lettere al committente Guglielmo Motolese (1964-1979)
Giò Ponti e la concattedrale di Taranto. Lettere al committente Guglielmo Motolese (1964-1979)
Titolo | Giò Ponti e la concattedrale di Taranto. Lettere al committente Guglielmo Motolese (1964-1979) |
Curatore | Vittorio De Marco |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca di architettura, 2 |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788836646920 |
€26,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90