Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli enti bilaterali dell'artigianato tra neo-centralismo ed esigenze di sviluppo

Gli enti bilaterali dell'artigianato tra neo-centralismo ed esigenze di sviluppo
Titolo Gli enti bilaterali dell'artigianato tra neo-centralismo ed esigenze di sviluppo
Curatore
Collana Diritto del lavoro, 70
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788891708533
 
34,00

 
0 copie in libreria
Il volume ricostruisce lo stato dell'arte degli enti bilaterali dell'artigianato in fase particolarmente delicata in cui sono in atto decisivi processi di riforma a livello nazionale, in attuazione dei commi 14 ss. dell'art. 3 della l. n. 92 del 2012. La finalità principale del volume consiste nell'illustrare la storia e le potenzialità degli otto enti regionali (del Trentino, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Marche, Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia), che insieme a quello del Veneto, costituiscono le realtà di gran lunga più rilevanti nel panorama nazionale. Il volume raccoglie al contempo gli atti di alcuni di una parte dei convegni organizzati tra l'ottobre del 2012 ed il mese di novembre del 2013 nel contesto di un progetto formativo, gestito da EBAT, EBIART, EBAM e EBAP e finanziato da Fondartigianato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.