Il calo delle iscrizioni nelle facoltà giuridiche è un dato sotto gli occhi di tutti. Tra le motivazioni di questa flessione si menziona il fatto che l’offerta formativa sarebbe troppo “tradizionale” – non tenendo adeguatamente conto del mutamento dei rapporti sociali e di tematiche quali la globalizzazione e l’avvento delle nuove tecnologie ad alto impiego di AI – e i percorsi post lauream sarebbero troppo duraturi e complessi. È partendo da queste premesse che l’11 dicembre 2023 si è tenuto presso l’Università degli Studi dell’Insubria un convegno intitolato “Gli Studi di Giurisprudenza oggi: una riflessione tra passato e futuro”, di cui il presente volume raccoglie gli atti. Tale iniziativa si colloca nell’ambito degli obiettivi strategici del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture per l’anno 2023. Il volume trova dunque le sue ragioni nel radicale cambio di contesto nel quale si collocano gli studi di giurisprudenza oggi. Ribadendo a chiare lettere il ruolo fondamentale del giurista, non solo nel passato, ma anche nei multiformi meccanismi che caratterizzano la società attuale, le riflessioni qui raccolte cercano di fornire un contributo intorno alle possibili prospettive di cambiamento degli studi giuridici, affinché tale percorso formativo torni a essere non solo e non tanto attrattivo per le nuove generazioni, ma, in particolare, autenticamente in grado di formare persone e cittadini capaci di affrontare le sfide dell’oggi e di costruire nuovi orizzonti per il domani.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Gli studi di giurisprudenza oggi. Una riflessione tra passato e futuro
Gli studi di giurisprudenza oggi. Una riflessione tra passato e futuro
Titolo | Gli studi di giurisprudenza oggi. Una riflessione tra passato e futuro |
Curatori | Antonio Angelucci, Marta Cenini, Michele Saporiti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Didec. Sezione giornate della ricerca |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791222317380 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Alpha Test Formazione Primaria. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Raffaella Reale, Fausto Lanzoni, Stefania Provasi, Doriana Rodino, Silvia Tagliaferri, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€39,90
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90