Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grado, la lingua del mare, l'atlante linguistico mediterraneo

Grado, la lingua del mare, l'atlante linguistico mediterraneo
Titolo Grado, la lingua del mare, l'atlante linguistico mediterraneo
Curatore
Collana Studi e ricerche, 183
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788836131686
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie i contributi presentati al Congresso dell’Atlante Linguistico Mediterraneo (ALM) svoltosi a Grado, noto centro marinaro e turistico dell’Alto Adriatico, dal 30 settembre al 2 ottobre 2019. L’ALM è un’impresa geolinguistica di ampio respiro e di grande interesse scientifico con numerosi Punti di rilevamento – compreso Grado – , dalla Penisola Iberica al Mar Nero; le inchieste, già acquisite, sono conservate presso la Fondazione Cini di Venezia. All’idea di una ripresa dell’ALM, dopo ben quattro decenni, risponde anche questo primo Congresso. I testi qui riuniti indagano diversi aspetti della tematica inerente il Mediterraneo e la lingua del mare dal punto di vista storico, culturale, linguistico e geolinguistico, in alcuni casi trattando più specificamente materiali e Punti d’inchiesta dell’ALM.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.