Il volume approfondisce il ruolo che il territorio emiliano-romagnolo ebbe durante la Grande Guerra, e in particolare nel suo anno più drammatico e di "svolta": il 1917. L'Emilia-Romagna rappresentò il fulcro del "fronte interno", ossia quel meccanismo di mobilitazione militare e civile che coinvolse le zone non direttamente toccate dal fronte principale del conflitto. Ad essere tematizzate sono, dunque, questioni storiografiche cruciali, quali le politiche municipali, le trasformazioni economiche, le tensioni politiche e le proteste sociali, in un contesto nel quale, con la disfatta di Caporetto, il fronte bellico si abbassava pericolosamente verso la Pianura Padana, che veniva investita da un flusso imponente di profughi, soldati feriti o fatti prigionieri, e truppe in transito. Il lavoro che qui si presenta è uno dei risultati del progetto "Grande Guerra Emilia-Romagna. Tra orizzonte regionale e nazionale", promosso dalla Rete degli Istituti storici emiliano-romagnoli, con la partecipazione del Museo civico del Risorgimento di Bologna, nel quadro della legge sulla "Memoria del Novecento" della Regione Emilia-Romagna.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Grande guerra e fronte interno: la svolta del 1917 in Emilia-Romagna
Grande guerra e fronte interno: la svolta del 1917 in Emilia-Romagna
Titolo | Grande guerra e fronte interno: la svolta del 1917 in Emilia-Romagna |
Curatore | Carlo De Maria |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 305 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788833640525 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00