Un catalogo ricco e completo delle varietà di vite italiane. Da Abbuoto a Zucchero e Cannella, passando per Nebbiolo e Sangiovese, Fiano e Coda di Volpe, Oseleta e Ucelut, Tazzelenghe e Bruciapagliaio, Bellone e Cacamosca: i vitigni presenti nelle regioni d'Italia raccontati in modo semplice e puntuale, per illustrarne la storia, la diffusione, le caratteristiche della pianta e dei vini che se ne ricavano. Un viaggio sorprendente e appassionante alla scoperta di un grande patrimonio di biodiversità.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 700 varietà autoctone
Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 700 varietà autoctone
Titolo | Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 700 varietà autoctone |
Curatore | Fabio Giavedoni |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Guide |
Editore | Slow Food |
Formato |
![]() |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788884994929 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90