"In questo volume vengono presentati alcuni degli aspetti più rilevanti di una ricerca PRIN 2008 (progetto di interesse nazionale sovvenzionato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca). Il titolo della ricerca "Per un'edizione digitale dei manoscritti di Ferdinand de Saussure" è indicativo dell'obiettivo: ampliare la base documentaria per lo studio di Saussure, con una maggiore certezza testuale e un controllo sull'affidabilità delle fonti e studiare a questo fine un modello di edizione digitale che non sia una semplice trasposizione in formato elettronico di edizioni cartacee. Nelle tre parti in cui il volume si divide sono affrontati: nella prima, i problemi dei testi saussuriani, in generale e con due esempi concreti; nella seconda, due strumenti informatici essenziali, quali la realizzazione di una ontologia specifica e una applicazione web di edizione e consultazione; nella terza, un modello di lessicografia computazionale per la terminologia saussuriana e il rapporto tra lessico generale e terminologia in Saussure."
Guida per un'edizione digitale dei manoscritti di Ferdinand De Saussure
Titolo | Guida per un'edizione digitale dei manoscritti di Ferdinand De Saussure |
Curatori | D. Gambarara (cur.), M. P. Marchese (cur.) |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788862744782 |