“I cento linguaggi dei bambini” rappresenta una felice sintesi dei motivi ispiratori e delle scelte teoriche e pratiche che sono state alla base dell’importantissima esperienza educativa di Reggio Emilia, che tuttora prosegue con grande autorevolezza ed efficacia. La nuova edizione di questo volume corrisponde alla terza edizione americana, di cui costituisce un adattamento con integrazioni specificamente rivolte al lettore italiano. Nell’attuale versione, le idee esposte nel nucleo centrale, rappresentato dalla lunga e profonda intervista a Loris Malaguzzi, sono accompagnate, commentate e sviluppate da contributi di ricercatori, pedagogisti e educatori di Reggio Emilia e da colleghi che hanno lavorato a partire dal Reggio Emilia Approach in Italia, in Europa e in America settentrionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- I cento linguaggi dei bambini. L'approccio di Reggio Emilia all'educazione dell'infanzia
I cento linguaggi dei bambini. L'approccio di Reggio Emilia all'educazione dell'infanzia
Titolo | I cento linguaggi dei bambini. L'approccio di Reggio Emilia all'educazione dell'infanzia |
Curatori | C. Edwards, L. Gandini, G. Forman |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Andar lontano, 2 |
Editore | Edizioni Junior |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788884345790 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90