Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Junior

Matricola 623

Matricola 623

Gianni Russo, Marianna Russo

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 200

17,00

Creatività ed esperienza estetica. Attraversamenti dal «Reggio Emilia approach» alla «Scuola diffusa» per un nuovo apprendimento/insegnamento

Cristiana Prestianni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 320

In una società come quella attuale, in cui le immagini hanno un ruolo sempre più rilevante e complesso, la scuola deve fornire strumenti e competenze per poter leggere, interpretare e vivere consapevolmente la realtà che circonda alunni, insegnanti e genitori. Approfondendo le diverse metodologie didattiche presenti nel panorama educativo, il volume riflette sui diversi tipi di intelligenze e sull’importanza di utilizzare tutti i linguaggi, anche quelli non verbali, per arrivare a un apprendimento davvero inclusivo. All’interno di questo contesto, la soft skill della creatività rappresenta un valore educativo e formativo imprescindibile.
20,00

Prima delle STEM

Chiara Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 240

18,00

L'improvvisazione come attitudine pedagogica. Insegnare a partire dall'inatteso

L'improvvisazione come attitudine pedagogica. Insegnare a partire dall'inatteso

Laura Corbella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 144

L’improvvisazione è un tema pedagogico ancora sottostimato, quando non escluso, dalla formazione ufficiale che ricevono gli insegnanti. Tuttavia, chi insegna a scuola ogni giorno è a contatto con dei micro-concentrati di complessità che difficilmente rispondono a una programmazione didattica e educativa rigida. Proprio perché gli spazi per mantenere la didattica permeabile a ciò che non può essere previsto sembrano essere sempre più compressi (dalle pressioni standardizzanti, dalla frammentazione disciplinare, dalle condizioni strutturali dell’ambiente scolastico, dalla numerosità delle classi...), è oggi sempre più necessario che all’improvvisazione venga riconosciuta una posizione di rilievo nella professionalità del docente. Irrinunciabile e vitale, lontana dall’idea di spontaneismo e impreparazione, necessita di consapevolezza e allenamento per entrare a pieno titolo al servizio delle istanze democratiche e partecipative della scuola. Il testo, che propone anche suggestioni e indicazioni operative, la presenta come una postura giocosa e creativa che, con leggerezza e precisione, può tutelare la ricchezza dell’incontro formativo, costitutivamente imprevedibile e sfuggente alle categorizzazioni.
15,00

Resistenza e diritti in gioco. La storia per educare alla cittadinanza

Resistenza e diritti in gioco. La storia per educare alla cittadinanza

Anna Maria Venera, Elena Musci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 160

Cambiamenti culturali, sociali e politici sempre più repentini rendono urgente chiedersi come proporre un nuovo modo di insegnare la storia e di educare alla cittadinanza le giovani generazioni. Il gioco consente di insegnare e divulgare la storia e, nello stesso tempo, di sviluppare un pensiero critico e civico. Nella prima parte il volume propone una cornice teorica sull’educare a pensare e alcune riflessioni sull’insegnamento della storia nella società attuale. Nella seconda parte, attraverso una metodologia partecipativa, si propongono giochi e attività sui temi dei diritti e della Resistenza, per favorire l’acquisizione della capacità di analizzare criticamente eventi passati e presenti e sviluppare le competenze necessarie per educare a una cittadinanza consapevole.
16,00

AbC del testo

AbC del testo

Raffaele Dicataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 104

14,00

Il futuro è una bella giornata. Architettura e pedagogia nelle scuole di Reggio Emilia

Il futuro è una bella giornata. Architettura e pedagogia nelle scuole di Reggio Emilia

Tullio Zini

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 240

La vicenda professionale di Tullio Zini dimostra che, anche in Italia, è possibile progettare e costruire scuole belle, accoglienti e a misura delle esigenze dei bambini e degli insegnanti. L'essenziale è far dialogare architettura e pedagogia, tenendo conto delle innovazioni didattiche e tecnologiche e senza mai dimenticare l'attenzione per la bellezza e la creatività artistica. "Il futuro è una bella giornata" si concentra in particolare sulla collaborazione tra Zini e Loris Malaguzzi che, a partire dall'esperienza delle scuole di Reggio Emilia, hanno introdotto atelier, spazi verdi e arredi progettati per stimolare la creatività dei bambini che sono stati poi replicati negli edifici scolastici di moltissimi paesi del mondo.
26,00

L'ultimo bambino nei boschi. Salvare i nostri figli dal disturbo da deficit di natura

L'ultimo bambino nei boschi. Salvare i nostri figli dal disturbo da deficit di natura

Richard Louv

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 352

Bullismo, deficit di attenzione e sindromi di iperattività, obesità, ansia e depressione: sempre più spesso i bambini e gli adolescenti devono fare i conti con queste problematiche, con conseguenze spesso pesanti sul benessere fisico e psicologico. Secondo Richard Louv, sono tutte dovute alla mancanza di gioco libero all'aperto: sempre più spesso, infatti, la vita dei più piccoli si svolge al chiuso, in auto, a scuola o a casa, con la sola compagnia di device. Le ricerche scientifiche più recenti sono invece concordi nell'affermare che è giocando fuori che i bambini e i ragazzi imparano a essere autonomi e a relazionarsi con gli altri, ed è lì che possono esprimere la loro creatività e correre pure qualche rischio. Louv, uno dei maggiori esperti mondiali del rapporto tra bambini e natura, propone una serie di soluzioni pratiche e a portata di mano, anche nel giardino di casa, per guarire dal "deficit di natura" e ridare benessere e serenità a bambini e adolescenti.
23,00

Il libro al centro della scena. Far amare i libri ai bambini: una guida per genitori e insegnanti

Il libro al centro della scena. Far amare i libri ai bambini: una guida per genitori e insegnanti

Maria Cristina Stradi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il testo si rivolge a quegli adulti (educatori, insegnanti, genitori, fratelli e sorelle maggiori, nonni) che sono accanto a bambini da 0 a 6 anni, a casa e nei contesti educativi e scolastici. Dopo una disamina delle principali caratteristiche dei volumi dedicati a questa fascia di età, vengono esplorate le ragioni pedagogiche che possono indirizzare verso un loro utilizzo il più possibile ottimale. Sono anche presenti molti suggerimenti e proposte pratiche, desunte da esperienze e facilmente attuabili, per utilizzare i libri e farli amare fin da piccolissimi.
15,00

Célestin Freinet. Storia e attualità di una pedagogia

Célestin Freinet. Storia e attualità di una pedagogia

Enrico Bottero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 226

La pedagogia Freinet è nata dall'esperienza del maestro francese Célestin Freinet e di sua moglie Élise e, fin dall'inizio, ha promosso un movimento incentrato sulla cooperazione, intesa come un modo per mettere in relazione l'emancipazione di ciascuno con quella della collettività. Il libro ricostruisce il percorso che, nell'arco di un secolo, ha portato alla costruzione di un vero e proprio sistema pedagogico, ricostruendone le tappe e chiarendone i presupposti teorici, in un dialogo costante con le grandi figure della pedagogia del Novecento.
19,00

Stupore e meraviglia. Il gioco delle raccolte e delle collezioni

Stupore e meraviglia. Il gioco delle raccolte e delle collezioni

Anna Maria Venera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 144

I bambini esplorano il mondo e lo fanno raccogliendo piccole cose. Accade di sorprenderli a conservare nelle loro tasche sassi, conchiglie, pezzetti di vetro, foglie secche e tanto altro ancora. La curiosità e il desiderio di scoperta alimentano emozioni come lo stupore e la meraviglia, e favoriscono nuovi apprendimenti. La prima parte del volume presenta studi e ricerche sul mondo delle collezioni, evidenziando il valore formativo e culturale del "gioco delle raccolte"; nella seconda, si articola una proposta di un percorso didattico con indicazioni metodologiche e operative.
15,00

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 5

Bambini. A crescere si comincia da.... Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2025

pagine: 80

In questo numero: Sguardi diritti di bambine e bambini in-comprensioni sentieri inclusivi idee e pratiche di sostenibilità. Ricerche, I valori dell'educare nel tempo presente, di Carla Rinaldi, "Troppo piccoli per…", di Emiliano Macinai, Le tate familiari: educatrici di casa, di Gianni Nuti, LE PAROLE DELL'EDUCAZIONE: Danza, di Nicoletta Ferri. L'approfondimento: fatiche e consapevolezze nelle professionalità educative. Introduzione La fatica nelle pratiche educative tra impegni e disimpegni, di Moira Sannipoli, Aver cura dello sguardo sull'infanzia, di Ilaria Dall'Olio, Carlotta Carpana e Rita Lorena Paone, In bilico nella relazione con le famiglie, di Emanuela Bertocchi, Tra incertezza e professionalità consapevole, di Manuela Bruno e Elena Marone, Il modo di essere educatore e l'allontanamento dalla professione, di Linda Boccuzzi ESPERIENZE Quando lo scarto diventa risorsa, di Aldo Fortunati, Anna Becherelli, Giada Valentini e Silvia Scarlatti Vivere spazi fuoriporta, di Greta Chiarappa e Francesca Merusi, La ricerca come politica cognitiva nel curriculum della scuola primaria, di Luana Serra, Strumenti appunti per coordinare: I libri alternativi o zine, di Simona Cherubini, Valerio Ghilardi, Marta Locatelli, Elena Ravasio e Angela Sangallli.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.