Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I labirinti della memoria. Ripensare le politiche post-genocidiarie a trent'anni dal Ruanda

I labirinti della memoria. Ripensare le politiche post-genocidiarie a trent'anni dal Ruanda
Titolo I labirinti della memoria. Ripensare le politiche post-genocidiarie a trent'anni dal Ruanda
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791223502020
 
16,00

 
0 copie in libreria
Trent’anni fa, nell’arco di cento fatidici giorni, furono uccisi in Ruanda più di 800.000 civili, in un massacro indiscriminato che ancora oggi scuote le coscienze per le sue proporzioni quantitative e le efferate modalità di svolgimento. Tra le lezioni che la comunità internazionale ha tratto dal genocidio dei tutsi in Ruanda rientra la convinzione che per spezzare il circuito autoalimentantesi della violenza di massa occorre fare i conti con la complessa trama di azioni e omissioni, abusi compiuti e violazioni subite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.