Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Lussemburgo in Italia nel Trecento. Forme e ripercussioni di un nuovo tentativo di dominio imperiale

novità
I Lussemburgo in Italia nel Trecento. Forme e ripercussioni di un nuovo tentativo di dominio imperiale
Titolo I Lussemburgo in Italia nel Trecento. Forme e ripercussioni di un nuovo tentativo di dominio imperiale
Curatori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Italia comunale e signorile, 18
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 316
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9791254695937
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le spedizioni italiane dei sovrani lussemburghesi – Enrico VII, Giovanni di Boemia e Carlo IV – sono state a lungo considerate parentesi episodiche prive di effetti duraturi degni di interesse. Tuttavia, il confronto tra i risultati delle recenti ricerche italiane e gli studi condotti a nord delle Alpi nell’ambito del progetto LUXDYNAST ha portato a un cambiamento di prospettiva e alla messa in discussione di questa visione. Osservate dal punto di vista degli attori politici italiani, dalle città ai signori locali, gli interventi dei re e degli imperatori lussemburghesi si rivelano essere spazi di sperimentazione politica fondamentali in tema di governo, di ricerca della legittimità, di nomina dei vicari e di forme della scrittura. Abbracciando diverse regioni dell’Italia settentrionale e centrale, questo nuovo approccio permette di riesaminare in profondità la questione della presenza e del ruolo dell’Impero in Italia nel XIV secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.