Esiste un pragmatismo italiano? Coloro che si riunivano intorno al "Leonardo" erano solo sprovveduti amatori del genere filosofico? Nei saggi che compongono questo libro, per la prima volta specialisti internazionali del pragmatismo cercano di rispondere a queste domande individuando le caratteristiche unificanti, i problemi e le urgenze sottolineate dai pragmatisti italiani. Emergono così i profili di pensatori che hanno cercato di dare una versione originale di una corrente importante per la filosofia contemporanea. L'esito del loro tentativo è incerto ma le esigenze che ha messo in luce servirono a influenzare la cultura europea della quale sono indiscutibile patrimonio.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- I pragmatisti italiani. Tra alleati e nemici
I pragmatisti italiani. Tra alleati e nemici
Titolo | I pragmatisti italiani. Tra alleati e nemici |
Curatori | G. Maddalena, G. Tuzet |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Pragmata, 5 |
Editore | AlboVersorio |
Formato |
![]() |
Pagine | 285 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788889130315 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90