Questo libro raccoglie la storia di 36 "Comunità Ospitali", che fanno parte della rete dei Borghi Autentici d'Italia, destinazioni di viaggio in cui la piazza principale è anche il luogo dove si sta seduti a chiacchierare; dove ai piaceri del palato si aggiunge la condivisione della tavola; dove "sentirsi a casa" non è un modo di dire e il fattore umano esalta la bellezza della natura e dell'arte. In una "comunità ospitale" il visitatore smette di essere turista e diventa un vero e proprio "cittadino temporaneo", coinvolto nei gesti di tutti i giorni, nelle tradizioni e nelle storie che attraversano ogni cosa. Scoprire una "comunità ospitale" vuol dire ritrovare una dimensione "autentica", quella che da sempre caratterizza i territori "minori": come la cultura locale, la bellezza di paesaggi ancora incontaminati, l'antico saper fare e il fascino degli antichi mestieri.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- I racconti delle comunità ospitali... gente che ama ospitare
I racconti delle comunità ospitali... gente che ama ospitare
Titolo | I racconti delle comunità ospitali... gente che ama ospitare |
Curatore | Associazione Borghi Autentici d'Italia |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Guide responsabili e utili |
Editore | Altreconomia |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788865161678 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00