I contributi ospitati nel volume affrontano la questione delle sfide che l’immigrazione di massa pome all’Europa contemporanea nella specifica prospettiva delle dinamiche di interazione tra attori pubblici e attori privati, facendone emergere punti di forza, criticità e prospettive future. Le riflessioni affrontano la questione da tre prospettive diverse, che si rivelano particolarmente paradigmatiche: la gestione delle frontiere, il governo dell’asilo e l’integrazione e inclusione degli stranieri.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- I rapporti tra attori pubblici e attori privati nella gestione dell'immigrazione e dell'asilo
I rapporti tra attori pubblici e attori privati nella gestione dell'immigrazione e dell'asilo
Titolo | I rapporti tra attori pubblici e attori privati nella gestione dell'immigrazione e dell'asilo |
Curatori | Eliana Augusti, Simone Penasa, Stefano Zirulia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Univ. Trento-Quad. Facoltà giurisprudenza, 65 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791259764812 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50