Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I volti dell'alienazione. Disegni di Roberto Sambonet. Catalogo della mostra (Roma, 25 marzo-3 maggio 2015)

I volti dell'alienazione. Disegni di Roberto Sambonet. Catalogo della mostra (Roma, 25 marzo-3 maggio 2015)
Titolo I volti dell'alienazione. Disegni di Roberto Sambonet. Catalogo della mostra (Roma, 25 marzo-3 maggio 2015)
Curatori ,
Editore Palombi Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 12/2016
Numero edizione 2
ISBN 9788860607416
 
12,00

 
0 copie in libreria
La mostra dei disegni di Roberto Sambonet promossa dalla Società della Ragione, Onlus impegnata da anni sui temi del carcere, della giustizia e dei diritti umani, che da anni combatte una dura battaglia per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari oramai un istituto inaccettabile per la sua stessa natura, con la collaborazione degli eredi di Sambonet, Rita De Angelis ed Elisa Camesasca, è corredata da un catalogo che raccoglie 40 disegni e una serie di studi realizzati dall'artista milanese in Brasile dove visse dal 1948 al 1953. Sambonet vi conduce una sua personale ricognizione e ritrae, a china o a matita, i disturbati di mente in una serie di disegni di grande intensità, tutti capaci di andare al di là del volto e mostrare pensieri, emozioni, sentimenti. L’artista accosta ai ritratti dei malati di mente testi di autori, che nelle loro opere hanno più volte affrontato e raccontato il tema della pazzia, come Ginsberg, Holderlin, Nietzsche, Poe, Shakespeare, Voltaire ed altri perché dalle opere dei grandi artisti, scrittori, poeti o pittori, emerge chiaramente come la pazzia sia una parte integrante del nostro essere e del nostro vivere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.