Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Icone dell'uomo. Arte e fede a Firenze nel Rinascimento

Icone dell'uomo. Arte e fede a Firenze nel Rinascimento
Titolo Icone dell'uomo. Arte e fede a Firenze nel Rinascimento
Curatore
Editore Mandragora
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 64
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788874612710
 
8,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Il volume, pubblicato nell'occasione del Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo", vuole avere un taglio complementare a questo tema. Nel Convegno la Chiesa cercherà, infatti, di articolare per l'uomo di oggi un umanesimo di stampo cristiano in analogia con quello affascinante sviluppatosi a Firenze tra il tempo di Dante e quello di Michelangelo. Quindi, attraverso l'esame di venti capolavori del Rinascimento fiorentino, il volume mira a suggerire come l'arte dei secoli che videro la grandezza culturale di Firenze assecondavano un modo tipicamente cristiano di concepire la persona umana. Il volume mira a stimolare una serie di riflessioni e forse anche provocare costruttivamente il lettore su di un'arte che è nata e vissuta in un contesto profondamente religioso. Tali icone cristiane si offrono come possibili tessere del mosaico identitario attualmente in fieri; insieme delineano un volto la cui bellezza è sempre antica, sempre nuova."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.