Igino Righetti (1904-1939) è stato un protagonista della storia del cattolicesimo italiano del Novecento ma è rimasto quasi sconosciuto al grande pubblico. A fianco di Giovanni Battista Montini, contribuì in modo decisivo all’educazione dei giovani della Fuci, fondò il Movimento Laureati di Azione Cattolica, propiziò e animò numerose e rilevanti iniziative culturali. Negli anni del fascismo, la sua passione civile, animata da un’intensa fede, orientò la formazione delle coscienze democratiche di una generazione. I saggi raccolti in questo volume offrono nuovi approfondimenti sul suo breve ma affascinante itinerario biografico e intellettuale e suggeriscono originali piste di riflessione storica sul contesto civile ed ecclesiale nel quale egli operò con sorprendente e feconda lungimiranza. Con un messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Igino Righetti. Spiritualità, cultura politica e impegno sociale
Titolo | Igino Righetti. Spiritualità, cultura politica e impegno sociale |
Curatori | Piergiorgio Grassi, Natalino Valentini |
Collana | Universale |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788838248757 |