La storia comunale dei secoli del Basso Medioevo ha marcato le città toscane in maniera profonda. I saggi di questo volume vogliono indagare la continuità delle istituzioni municipali di età comunale dopo il XV secolo, cioè all'interno delle strutture politiche dell'Antico Regime. Si coglie così la rilevanza della cultura comunale in un lunghissimo periodo che arriva fino alla stagione del riformismo settecentesco, attraverso le esperienze sia dello stato territoriale fiorentino – poi mediceo –, sia di città quali Siena, Lucca, Pisa, Pistoia, Arezzo e Prato, che a partire dal Quattrocento elaborano le proprie istituzioni cittadine sempre orgogliosamente nel solco di un passato che era portatore di prestigio e riconoscimento anche di fronte a Firenze. I saggi consentono quindi di riscoprire i temi di una importante fase della storia toscana, di mettere in luce le potenzialità documentarie ancora inespresse e soprattutto di ridiscutere le tradizionali scansioni cronologiche alla luce di una nuova prospettiva di ricerca.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il Comune dopo il Comune. Le istituzioni municipali in Toscana (secc. XV-XVIII). Atti della giornata di studi (Montevarchi, 22 maggio 2021)
Il Comune dopo il Comune. Le istituzioni municipali in Toscana (secc. XV-XVIII). Atti della giornata di studi (Montevarchi, 22 maggio 2021)
Titolo | Il Comune dopo il Comune. Le istituzioni municipali in Toscana (secc. XV-XVIII). Atti della giornata di studi (Montevarchi, 22 maggio 2021) |
Curatori | Daniele Edigati, Lorenzo Tanzini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca storica toscana. serie I, 82 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788822268365 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00