Il corpo, inteso come entità biologica e costrutto sociale, si trova oggi al centro di profonde trasformazioni. Le continue innovazioni tecnologiche e digitali lo rendono oggetto di interazioni sempre più complesse con l’ambiente, nella vita quotidiana, aprendo nuove prospettive critiche su autonomia, identità e rapporti di potere. Esplorare il corpo come “strumento tecnico” significa riconoscerlo come punto d’incontro tra saperi umanistici e scientifici, in cui le dinamiche sociali e culturali si confrontano con le sfide della modernità. Il volume raccoglie dodici contributi di dottorandi e dottorande dell’Università della Calabria, presentati a margine del Primo Convegno Inter-dottorale dell’Ateneo, tenutosi nel 2024. I saggi offrono una pluralità di approcci disciplinari che spaziano dalle scienze sociali alle scienze tecniche e naturali, con riflessioni che vanno dalle implicazioni della robotica nella riabilitazione, all’estetica dell’esistenza, all’uso della voce nella comunicazione politica, attraversando ancora molte altre discipline come l’economia, la giurisprudenza, la psicologia sociale, la scienza politica, gli studi mediali. Prefazioni di Felice Cimatti e Francesco Raniolo. Presentazione di Maria Carmela Cerra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il corpo come strumento tecnico. Comunicando tra le discipline
Il corpo come strumento tecnico. Comunicando tra le discipline
Titolo | Il corpo come strumento tecnico. Comunicando tra le discipline |
Curatore | Aurelia Zucaro |
Prefazione | Felice Cimatti, Francesco Raniolo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Ossidiana, 19 |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791220503914 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50