«Il digiuno ci ricorda che siamo, tutti, dipendenti sempre da qualcosa, rinunciare è dare più spazio alla fame di Dio. Soprattutto il digiuno restituisce il centuplo di quello che toglie. Dire sì a Dio con il corpo è molto più che dirlo solo a parole. È, inoltre, chiedere a Dio di essere per noi quello che a volte è il cibo: consolazione, gratificazione, riposo». Costanza Miriano «Ciò per cui la preghiera bussa, lo ottiene il digiuno, lo riceve la misericordia. Queste tre cose, preghiera, digiuno, misericordia, sono una cosa sola e ricevono vita l'una dall'altra. Il digiuno è l'anima della preghiera e la misericordia la vita del digiuno». San Pietro Crisologo Catechesi di don Luca Civardi, padre Marco Pavan, don Francesco Buono, don Matteo Nistri, padre Serafino Tognetti, card. Mauro Gambetti, don Roberto Liani, padre Maurizio Botta, don Michele Berchi e don Daniele Troiani.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il digiuno. Catechesi del Sesto Capitolo del Monastero Wi-Fi
Il digiuno. Catechesi del Sesto Capitolo del Monastero Wi-Fi
| Titolo | Il digiuno. Catechesi del Sesto Capitolo del Monastero Wi-Fi |
| Prefazione | Costanza Miriano |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Il Timone |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9788897921769 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

