Luigi Amedeo di Savoia fu l’unico membro della famiglia reale d’Italia, con la sola eccezione del figlio di Vittorio Emanuele - lo sfortunato principe Odone -, a risiedere nel palazzo di via Balbi con continuità, tanto da intestarsi in modo indelebile l’appartamento del primo piano nobile, quello che Carlo Alberto aveva destinato ai principi ereditari. Qui il duca abitò spesso nel corso della sua peraltro avventurosa vita di ufficiale di marina, sportivo, esploratore e uomo di mare. Il terzogenito del duca d’Aosta Amedeo, del resto, ebbe un rapporto d’elezione con Genova, il suo porto e i suoi cantieri navali. Come altri membri eccentrici di casa Savoia – oltre a Odone si deve ricordare almeno Carlo Felice – alla vita di corte Luigi di Savoia preferì Genova e le imprese disegnate dalle sue passioni e dalla sua indole più autentica. Appassionato di nautica, fece costruire nei cantieri di Voltri numerose sue imbarcazioni: tra le molte, la celebre Artica con la quale vinse la Coppa di Francia nel 1902. Nel 1906, già famoso per la spedizione al Polo Nord, reduce dalla seconda circumnavigazione del globo e dall’esplorazione del Ruwenzori...
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il duca e il mare. Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi
Il duca e il mare. Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi
Titolo | Il duca e il mare. Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi |
Curatore | Luca Leoncini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | SAGEP |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788863734935 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90