Il nesso tra apprendimento delle lingue ed età degli apprendenti è stato a lungo indagato e dibattuto, limitando spesso la riflessione alle fasce d'età più giovani. Gli studi hanno dimostrato che in un'ottica di educazione permanente, lifelong learning, lifewide learning, le diverse fasce d'età hanno modalità, preferenze, strategie differenti per l'apprendimento linguistico. In un mondo multiculturale e internazionalizzato, non si può ignorare il protagonismo demografico anche di fasce d'età una volta escluse dall'idea di apprendere una lingua straniera. In tal senso, il presente volume vuole indicare nuove piste di ricerca offrendo una proposta inclusiva e potenziale di allargamento degli orizzonti.
- Home
- Lingua
- Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
- Il fattore età nell'apprendimento linguistico
Il fattore età nell'apprendimento linguistico
| Titolo | Il fattore età nell'apprendimento linguistico |
| Curatori | Mario Cardona, Concetta Cavallini, Moira De Iaco |
| Argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9791221813159 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€24,20
Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 2
Antonetta Lucia Bruno, Giovanni Volpe, Somin Chung, Yoonjung Oh
Hoepli
€34,90
Percorso Italia B1-B2. Corso multimediale di lingua italiana per stranieri
Giuseppe Patota
Garzanti Linguistica
€18,00
Facile facile. Libro di italiano per studenti stranieri. A0 livello principianti assoluti
Laura Mattioli, Paolo Cassiani
Nina
€6,00
Facile facile. Libro di italiano per studenti stranieri. A1 livello principianti
Laura Mattioli, Paolo Cassiani, Anna Parini
Nina
€6,00
€24,20

