Di fronte alle rivelazioni sconvolgenti, materia di processo penale e cronaca nera, sulla trentennale vicenda del Forteto, ora tutti si domandano: "Com'è potuto accadere?". Questo libro dà qualche risposta, anche perché nessuno s'illuda che siamo di fronte ad un incidente, ad un incrocio eccezionale e irripetibile di circostanze. La prima sezione del libro comprende, oltre alla cronologia del caso Forteto, i contributi di approfondimento e di analisi; la seconda sezione riporta integralmente la seconda parte delle Risultanze della Commissione Regionale d'Inchiesta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il Forteto. Destino e catastrofe del cattocomunismo
Il Forteto. Destino e catastrofe del cattocomunismo
Titolo | Il Forteto. Destino e catastrofe del cattocomunismo |
Curatore | Stefano Borselli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I libri del Covile, 4 |
Editore | Edizioni Settecolori |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788896986240 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50