Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il futuro della fabbrica. La via italiana per il rinascimento della manifattura

Il futuro della fabbrica. La via italiana per il rinascimento della manifattura
Titolo Il futuro della fabbrica. La via italiana per il rinascimento della manifattura
Curatore
Collana Manuali. Sistemi & impresa
Editore ESTE
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788898053322
 
25,00

 
0 copie in libreria
Stiamo vivendo una rivoluzione che non è solo industriale e tecnologica, ma anche culturale e sociale, caratterizzata da dinamiche temporali e da dimensioni geografiche che la rendono molto più sfidante delle precedenti. Ci dobbiamo confrontare con una discontinuità tecnologica che richiede un nuovo modo di pensare e di immaginare il futuro. Nel mondo industriale progettare e gestire una fabbrica richiede competenze specialistiche verticali, ma non è possibile prescindere da capacità di anticipazione, lettura e comprensione sistemica di fenomeni evolutivi che originano da matrici diverse e hanno implicazioni di natura differente. La portata dei cambiamenti che stiamo attraversando può essere compresa solo superando il concetto originario di Industria 4.0: le sfide competitive richiedono una revisione dei modelli di business, dei processi gestionali, nuovi modi di concepire l'innovazione e la catena del valore aziendale, le relazioni di fornitura tra le aziende, i rapporti contrattuali, le forme organizzative e le competenze richieste. Il volume intende fornire una visione prismatica della fabbrica del futuro in modo da consentire agli uomini d'impresa di cogliere e approfondire le diverse dimensioni del fenomeno, considerandolo un fiorente periodo di rinascimento della nostra manifattura e non già una mera rivoluzione tecnologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.