È possibile recuperare il Grand Tour, con i suoi archetipi dei primi secoli della modernità, come asset narrativo strategico per un rebranding del viaggio in Italia? L'indagine esplora le prospettive attuali per la valorizzazione, sia nei format seriali e transmediali della produzione creativa, sia nel lavoro in fieri per la creazione delle infrastrutture e dei "transluoghi" digitali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il Grand Tour all'epoca del web. Immaginari e territorio
Il Grand Tour all'epoca del web. Immaginari e territorio
Titolo | Il Grand Tour all'epoca del web. Immaginari e territorio |
Curatori | Donatella Capaldi, Emiliano Ilardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Media Heritage, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788825512168 |
€9,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50