"Si affronta e si raccoglie, in dettaglio, l'attenzione per la magia da spettacolo presente nella narrativa di Emilio Salgari, di cui quest'anno ricorre il 150° anniversario della nascita (1862-2012). Cronista teatrale, sposo di un'attrice dilettante, Salgari ama il palcoscenico in generale. E del resto non è un caso che gli studi sul melodramma travasato nella sua opera siano ormai numerosi. Il più popolare illusionismo ottocentesco riguarda i fantasmi, che affiorano frequentemente nelle avventure del Nostro, dove si passa via via da uno sguardo positivista a una contemplazione più ludica. In tal senso, nel romanzesco salgariano precipitano pure alcune amicizie dello scrittore, come l'ex segretario di un illusionista di colore: entrambi personaggi reali, da sempre creduti di fantasia. E che dire dei più famosi trucchi indù di ogni tempo? Del gioco della cesta e del seppellimento del fachiro? Altri "morti" che tornano magicamente in vita..."
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il laboratorio magico di Emilio Salgari. Avventure, fantasmi, magie
Il laboratorio magico di Emilio Salgari. Avventure, fantasmi, magie
Titolo | Il laboratorio magico di Emilio Salgari. Avventure, fantasmi, magie |
Curatore | F. Pozzo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le drizze, 17 |
Editore | Nerosubianco |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788889056936 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00