La capacità di immaginare possibilità diverse dal reale e oltre il reale non è solo alla base dello sviluppo individuale di ogni bambino, ma è, con ogni probabilità, uno dei tratti distintivi della specie umana. Siamo di fronte a un'emergenza evolutiva che mette in evidenza come l'immaginazione, la realtà e la creazione si intreccino strettamente nella costruzione della natura stessa dell'esperienza umana. Riflettere in modo approfondito sulla natura dell'esperienza estetica e in particolare sul ruolo del linguaggio è un processo di ricerca che esige un approccio transdisciplinare che prenda le mosse dallo studio della capacità di immaginare, connettendola alla capacità di creare.
Il linguaggio crea mondi. Esplorazioni sulla natura dell'esperienza estetica e creativa
Titolo | Il linguaggio crea mondi. Esplorazioni sulla natura dell'esperienza estetica e creativa |
Curatori | U. Morelli, S. Bruno |
Collana | Trentino School of Manag. Studi e ricer., 8 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2009 |
ISBN | 9788856812718 |