Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali

Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali
Titolo Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali
Curatori ,
Collana Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI, 33
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 07/1994
ISBN 9788834313626
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Culla di civiltà e crogiolo di culture, il Mediterraneo ha da sempre costituito un'arena di incontro e il luogo di genesi di processi storico-politici in grado di influenzare lo sviluppo di Oriente e Occidente. Oggi più che mai quest'area è tornata a essere uno dei grandi 'scacchieri' delle relazioni internazionali contemporanee. Il Mediterraneo sta vivendo un processo di ridefinizione strategica il cui risultato non è ancora chiaro; e questo proprio nel momento in cui, anche alla luce dei mutamenti nel contesto internazionale del "dopo 11 settembre", diventa sempre più un crocevia in cui i principali attori della politica mondiale definiscono interessi, identità e politiche. Questo volume muove dall'assunto che sia utile analizzare la politica internazionale del Mediterraneo alla luce dei due grandi progetti politici di ridefinizione dello spazio mediterraneo oggi sul tavolo: da un lato, l'idea europea di una regione Euro-mediterranea e, dall'altro, l'idea statunitense di un Grande Medio Oriente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.