Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mestiere di riflettere. Storie di traduttori e traduzioni

Il mestiere di riflettere. Storie di traduttori e traduzioni
Titolo Il mestiere di riflettere. Storie di traduttori e traduzioni
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Ex-aggero
Editore Azimut (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788860030788
 
12,50

"Traduttore, traditore, recita un vecchio adagio. Noi traduttori non ci sentiamo affatto traditori, però. Semmai traditi, delle volte. Dietro buona parte dei libri che fanno bella mostra di sé nelle vetrine e sugli scaffali delle librerie ci siamo noi: noi con il nostro lavoro quotidiano, col nostro fare talvolta la guerra e talvolta l'amore con il romanzo di turno. Già, perché la nostra è una vita agrodolce, una vita segnata dall'invisibilità, condizione che a volte ci sta a pennello e altre volte ci sta un po' stretta. Bene che ci vada, siamo un nome che fa capolino da un frontespizio. Questa è una raccolta di racconti, di storie: storie di traduzioni ma soprattutto storie di traduttori. Perché tra queste pagine, tra queste righe c'è il nostro lavoro, c'è la nostra vita, ci siamo noi". A partire da un romanzo, da un'esperienza di traduzione, alcuni tra i più brillanti e noti traduttori italiani raccontano storie di lavoro, di passione, ma anche e soprattuto di vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.