Così scrive John Butcher: "...«Il Pacioli», giunto con la presente pubblicazione al terzo volume, mira a riconsiderare il fenomeno storico-culturale dell'umanesimo da un'angolazione interdisciplinare e cronologicamente inclusiva. In questo anno 2021 - il quale doveva raccogliersi tutto sotto il vessillo del settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri ed entrerà negli annali per motivi ben differenti, contraddistinguendosi per un drammatico restringimento di iniziative culturali indotto dalla pandemia tuttora in corso - viene naturale chiedersi se anche il sommo poeta meriterebbe, accanto ai riconoscimenti di padre della lingua e della letteratura italiana, anche un seggio nell'empireo degli umanisti..."
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il Pacioli. «Nostra maggior musa». I maestri della letteratura classica nella Commedia di Dante
Il Pacioli. «Nostra maggior musa». I maestri della letteratura classica nella Commedia di Dante
| Titolo | Il Pacioli. «Nostra maggior musa». I maestri della letteratura classica nella Commedia di Dante |
| Curatore | John Butcher |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Nuova Prhomos |
| Formato |
|
| Pagine | 384 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788868536589 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

