Sono pubblicati gli atti del secondo processo di canonizzazione di Rosa da Viterbo, indetto dal papa Callisto III nel 1456 e svoltosi a Viterbo l'anno seguente. Il primo processo era stato iniziato nel 1252, subito dopo la morte di lei (nata probabilmente nel 1233). Il processo del 1457, a differenza di quello del 1252, ha lasciato una documentazione cospicua: due registri che riportano, uno in copia a buono e uno in minuta, gli atti del processo locale, e svariati documenti collaterali. Il tutto è conservato nell'archivio storico del monastero di Santa Rosa in Viterbo, oggi facente parte dell'Archivio generale della Federazione delle Clarisse urbaniste d'Italia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il processo di canonizzazione di Rosa da Viterbo (1457)
Il processo di canonizzazione di Rosa da Viterbo (1457)
Titolo | Il processo di canonizzazione di Rosa da Viterbo (1457) |
Curatori | Attilio Bartoli Langeli, Eleonora Rava |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fonti e studi francescani, 17 |
Editore | Centro Studi Antoniani |
Formato |
![]() |
Pagine | 371 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788895908229 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00