Premessa: Nando Vitali, “La curva larga”. Terra in vista: Silvio Perrella, “Trittico del Sud”; Filippo La Porta, “Un pensiero meridiano e illuminista. Carlo Levi e la sua idea di Sud”; Nicola Fano, “II Sud senza Cappello”; Giuseppe Giglio, “Le confidenze di Irène e Anna Maria”. Inchiesta: Gianluca Vitiello, “Terra promessa”. Narrazioni: Caterina Pontrandolfo, “Neanche il sole ci può arrivare”; Eugenio Bennato, “Sud”; Vladimiro Bottone, “II Gigante”; Giovanni Nurcato, “Scrupoli”; Livio Santoro, “Dall'altra parte”; Elena Novelli, “La punizione”. Dieci righe. Ti racconto il Sud: Luigi Bartalini, Antonio Carannante, Emilia Bersabea Cirillo, Francesco De Core, Guido Donatone, Davide D'Urso, Vincenzo Gambardella, Delia Morea, Tjuna Notarbartolo, Domenico Notari, Francesco Rasulo, Paolo Restuccia, Patrizia Rinaldi, Sergio Saggese, Maria Rosaria Selo, Michele Serio, Piero Antonio Toma, Annavera Viva, Carlo Ziviello. Poesia. La città di K: Monia Gaita. Reportage fotografico di viaggio: Paola Casulli, “Rajasthan, l'ora dorata dell'India”. Cinema: Giuliana Vitali, “Sulla zattera della Medusa. Intervista a Gianfranco Pannone”. Graphic novel: Fabio Buonocore, Tommaso Vitiello, “Worldland”.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il racconto del Sud dai conversari di Achab
Il racconto del Sud dai conversari di Achab
Titolo | Il racconto del Sud dai conversari di Achab |
Curatore | Nando Vitali |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | ad est dell'equatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788899381295 |