“Un ponte culturale, un unicum letterario che si decifra e trova piena espressione letteraria attraverso la lettura di quattro scrittori calabresi tradotti per la prima volta in lingua georgiana e quattro autori georgiani tradotti per la prima volta in lingua italiana. Il libro è parte integrante di un programma in via di consolidamento e si traduce in un gemellaggio e programmi condivisi tra le due regioni attraverso la compartecipazione ai rispettivi festival letterari: “Ze Kartan” e “Xenia Book Fair”, eventi patrocinati dalla Regione Calabria e dalla Repubblica Autonoma di Ajara. Un manifesto programmatico che vuole riconoscersi, quindi, nella necessità di costruire ponti attraverso la conoscenza dell’“Altro”...” (Dall'introduzione di Domenico Polito)
Il respiro dei mari. Raccolta antologica di poeti georgiani e italiani. Ediz. italiana e georgiana
Titolo | Il respiro dei mari. Raccolta antologica di poeti georgiani e italiani. Ediz. italiana e georgiana |
Introduzione | Domenico Pòlito |
Prefazione | Vakhtang Beridze |
Collana | Poesia |
Editore | Leonida |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788833741185 |