Attorniati da vette, circondati dai passi e dalle parole di chi le ha sfidate, ma anche dalla memoria di antichi conflitti che in Trento trovarono un tentativo di conciliazione, studiosi e studiose, insieme con interpreti diversi dell'estremo, dall'arrampicata al virtuosismo musicale, s'interrogano su come cambi il senso quando si spinge verso le vette, i poli, le frontiere estremi, e su come le società e le culture abbiano immaginato l'esperienza e la scrittura del senso impervio.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il senso impervio. Vette e abissi dell'interpretazione estrema
Il senso impervio. Vette e abissi dell'interpretazione estrema
in uscita
Titolo | Il senso impervio. Vette e abissi dell'interpretazione estrema |
Curatore | Massimo Leone |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | I saggi di Lexia, 52 |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 442 |
ISBN | 9791221809725 |
€30,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90