L’esperienza è sempre affettivamente connotata. Le emozioni, i sentimenti, gli stati d’animo e le passioni che viviamo hanno una forza vitale tale da orientare il nostro modo di porci nel mondo. È dunque di fondamentale importanza per la vita acquisire una sapienza affettiva. Sebbene non vi sia nessuna scienza che possa fornirla, il sapere di coloro che sistematicamente riflettono sul sentire può offrire indicazioni utili per imparare ad analizzare il proprio mondo affettivo e a comprendere quello altrui. Il libro raccoglie voci autorevoli – nazionali e internazionali del mondo della psicologia, psichiatria, pedagogia, filosofia, letteratura – che studiano l’affettività da prospettive differenti. L’obiettivo è disegnare una mappa di punti di osservazione sulla vita affettiva a partire dai quali ciascuno possa orientarsi per trovare percorsi personali di interpretazione dei propri vissuti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il sentire che noi siamo. Teorie sulla vita affettiva
Il sentire che noi siamo. Teorie sulla vita affettiva
Titolo | Il sentire che noi siamo. Teorie sulla vita affettiva |
Curatori | Luigina Mortari, Federica Valbusa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1408 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788829009503 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Alpha Test Formazione Primaria. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Raffaella Reale, Fausto Lanzoni, Stefania Provasi, Doriana Rodino, Silvia Tagliaferri, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€39,90
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90