Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il SoleLuna presso gli slavi meridionali. Ediz. italiana, inglese, slovena e russa

Il SoleLuna presso gli slavi meridionali. Ediz. italiana, inglese, slovena e russa
Titolo Il SoleLuna presso gli slavi meridionali. Ediz. italiana, inglese, slovena e russa
Curatori , , ,
Collana Slavica
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 444
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788862747684
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume della miscellanea "Il SoleLuna presso gli slavi meridionali" racchiude i risultati delle analisi condotte da un gruppo selezionato di studiosi invitati a offrire un contributo sul tema del sole e della luna nelle culture dei popoli slavi meridionali rispetto a tre specifici campi d’indagine affrontati secondo un’ottica slavistica e comparatistica: Sole e Luna quali corpi celesti all’origine di fenomeni atmosferici e alla luce delle simbologie connesse; cosmologia; condizioni meteorologiche. L’arco temporale considerato dalle ricerche ricalca l’intero corso del Novecento, ed è proprio questo il filo che unisce i singoli contributi, ossia la peculiare visione cosmologica di un secolo che recepisce e riflette in forme via via più decise la teoria della relatività. Oltre all’evoluzione della tradizione letteraria e culturale dei Balcani le ricerche riconfermano la centralità di figure chiave e il ruolo insostituibile della letteratura orale slava con ampie aperture sia nei confronti di autori rimasti a lungo in posizione defilata, sia verso quelle tematiche che sembrano astrarsi da formule esatte e certezze assolute, a riprova di un’umanità che non cessa di contemplare la volta celeste con immutato stupore e senso di mistero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.