Targum (in ebraico significa traduzione), è il termine con il quale gli ebrei indicavano la versione in aramaico della Bibbia. Esistono vari Targum: il libro del profeta Isaia che pubblichiamo fa parte del testo in aramaico attribuito a Yonathan Ben Uzziel, compilato in Palestina all'inizio del II secolo. La traduzione dei due testi, aramaico ed ebraico, a confronto serve per mettere in evidenza le interpretazioni originali che erano tipiche della versione in aramaico. Le numerose note e l'accurato lavoro dell'autore fa di quest'opera un saggio utile a riflettere sulla Bibbia, e più in particolare come quest'opera fosse intesa in epoca antica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il Targum Jonathan. Libro di Isaia. Traduzione a confronto con il testo masoretico
Il Targum Jonathan. Libro di Isaia. Traduzione a confronto con il testo masoretico
| Titolo | Il Targum Jonathan. Libro di Isaia. Traduzione a confronto con il testo masoretico |
| Curatore | Giovanni Lenzi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Dabar, 11 |
| Editore | Marietti 1820 |
| Formato |
|
| Pagine | 346 |
| Pubblicazione | 01/2004 |
| ISBN | 9788821174803 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

