Nato da una collaborazione tra alcuni studiosi delle Università di Aix-en-Provence, Pavia e Venezia, il volume costituisce un contributo agli studi wittgensteiniani, sia sotto il profilo storiografico che per quanto riguarda l'interpretazione critico-teorica. L'attenzione per gli intrecci filosofici entro cui si è formato e svolto il pensiero di Wittgenstein non è infatti mai disgiunta nei saggi qui raccolti dalla preoccupazione di non isolare Wittgenstein in una sorta di eccezionalità priva di attrito, ma di renderlo un interlocutore del dibattito filosofico oggi più vitale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il terreno del linguaggio. Testimonianze e saggi sulla filosofia di Wittgenstein
Il terreno del linguaggio. Testimonianze e saggi sulla filosofia di Wittgenstein
Titolo | Il terreno del linguaggio. Testimonianze e saggi sulla filosofia di Wittgenstein |
Curatori | S. Borutti, L. Perissinotto |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 354 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788843038152 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90