In occasione del centesimo anniversario di fondazione della Società del Museo trentino del Risorgimento, l'associazione Museo storico in Trento aps, che ne è in parte continuità diretta, ha voluto gettare un ponte fra passato e contemporaneità, guardando sì alle vicende della propria realtà, ma anche a quelle di un secolo travagliato nel quale il Museo stesso ha rivestito un ruolo fondamentale che non ha a che fare solo con l'interpretazione delle fonti e con lo studio del passato, ma con l'identità cittadina. Tale attenzione e tale vicinanza non sono casuali: in quel corpo multiforme e in movimento che è la città, il Museo storico rappresenta il passato che sa farsi pensiero, pensiero senza il quale è difficile dare una direzione e un senso all'operare di ogni giorno.
In ascolto del presente. il Museo storico in Trento in cammino fra Risorgimento, lotta per la libertà e autonomia
Titolo | In ascolto del presente. il Museo storico in Trento in cammino fra Risorgimento, lotta per la libertà e autonomia |
Curatori | Roberto Colletti, Caterina Tomasi |
Argomento | Opere di consultazione Musei e museologia |
Collana | Quaderni di Archivio Trentino, 52 |
Editore | Fondaz. Museo Storico Trentino |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788871972800 |