Umberto Galimberti, Dacia Maraini, Tito Boeri, Michela Marzano, Stefano Bollani e molti altri autorevoli autori e noti studiosi sono i protagonisti di questo libro nel quale hanno "steso" i loro testi significativi per conferire un valore rinnovato alle parole e alla loro rilevanza, fornendo una panoramica ampia del pensiero "creativo" contemporaneo. Le parole sono importanti perché creano idee e ci fanno conoscere la realtà in modo sempre nuovo e diverso. Apprezzarle e utilizzarle non significa solo salvaguardare un patrimonio linguistico, ma alimentare la ricchezza del nostro immaginario profondo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- In una parola. Frammenti di un'enciclopedia casuale
In una parola. Frammenti di un'enciclopedia casuale
Titolo | In una parola. Frammenti di un'enciclopedia casuale |
Curatore | C. Benzoni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Benzoni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788890264269 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00