La lingua della quale facciamo uso non è un filtro trasparente che ci restituisce il reale in maniera asettica, ma determina in maniera sensibile anche se non assoluta il nostro approccio al mondo. Percorrendo la struttura anonima della lingua, il soggetto si fa e si disfa, si forma e si trasforma nel discorso che comunica all'altro.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Incontri di mondi. Madri lingue lingue madri
Incontri di mondi. Madri lingue lingue madri
Titolo | Incontri di mondi. Madri lingue lingue madri |
Curatori | Giovanni Amodio, M. Ruggiero |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Sociale & sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788891628206 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90