L’itinerario, a lungo sperimentato nella diocesi di Modena-Nonantola, propone cinque incontri per tre anni. In stile laboratoriale, fa propria la scelta di una formazione «trasformativa», capace di prendersi cura di tutte le dimensioni del catechista: essere, sapere e saper fare. Nel primo anno si accompagnano i catechisti a rivolgere la loro attenzione all’iniziazione cristiana come cammino che coinvolge i bambini e gli adulti, e che trova nella comunità cristiana il primo soggetto evangelizzante. Nel secondo anno viene messa al centro la figura del catechista, l’impegno importante all’autoformazione e alla collaborazione nel lavoro di équipe. Il terzo anno è dedicato a ripensare ai sacramenti dell’iniziazione cristiana e ad articolare un cammino di formazione liturgica integrato con l’itinerario catechistico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Iniziamo se... Itinerario formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana
Iniziamo se... Itinerario formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana
Titolo | Iniziamo se... Itinerario formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana |
Curatori | Luca Palazzi, Elena Boni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Formazione catechisti, 25 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788810121221 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00