Nel volume vengono approfonditi gli elementi che fanno del catecumenato una scelta pastorale adatta alle attuali comunità ecclesiali: la catechesi, la dimensione liturgica, la funzione materna della Chiesa. Il tutto è collocato nelle prospettive storiche, che spiegano l'intensa valorizzazione del catecumenato nell'età antica, la sua dimenticanza in epoca medioevale, i motivi pastorali che dopo il Vaticano II ne hanno favorito la riproposta ufficiale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Iniziazione cristiana e catecumenato. Diventare cristiani per essere battezzati
Iniziazione cristiana e catecumenato. Diventare cristiani per essere battezzati
| Titolo | Iniziazione cristiana e catecumenato. Diventare cristiani per essere battezzati |
| Curatore | G. Cavallotto |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Catecumeni oggi, 4 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 11/1996 |
| ISBN | 9788810502556 |
€23,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

